Contatti:
					 
                     
                        
Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero
                        P.zza Risorgimento, 2
                        12051 - Alba (CN)
                    
    
					
					                    
La scheda è stata inserita da: Max
Visite ricevute dalla scheda:...
                  
	            
                    Descrizione:
 
                    Ne fanno parte un centinaio di soci pubblici e privati, quali la Provincia di Cuneo, la Camera di Commercio, i principali Comuni della zona, la maggior parte degli operatori turistici (direttamente o attraverso i consorzi a cui aderiscono).
 
L'Ente Turismo si occupa della promozione del territorio di Langhe e Roero attraverso i diversi mezzi di comunicazione, della valorizzazionedi  delle manifestazioni di rilievo e della predisposizione e della distribuzione di materiale promozionale del territorio presso gli uffici turistici e le fiere turistiche nazionali ed internazionali.
 
La finalità principale dell’Ente Turismo è creare un sistema promozionale turistico di ambito, mirato alla creazione di opportunità diffuse sul territorio che coinvolgano sia i soggetti istituzionali (Provincia, Comuni, Comunità Montane), sia gli operatori privati. L’obiettivo è lavorare all’allargamento delle proposte turistiche con una sempre più spiccata differenziazione dell’offerta, destinata a raggiungere ampie fasce di pubblico e a consentire permanenze più lunghe nelle strutture ricettive di Langhe e Roero. Infatti, se da un lato giungono notizie sempre più confortanti sul lato degli arrivi, dall’altro resta immutata la questione delle permanenze dei turisti, sempre attestate sui due – tre giorni. Un’offerta turistica diversificata, che sappia integrare le potenzialità enogastronomiche con l’offerta culturale e paesaggistica del territorio.
 
L'Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero svolge inoltre un’azione di coordinamento tra le diverse realtà territoriali, al fine di omogeneizzare e valorizzare le molte attività del bacino. Tutte le iniziative sono raccolte in pubblicazioni promozionali e opuscoli che vengono distribuiti negli uffici turistici e presso gli operatori del settore. La società è anche impegnata in una forte attività di tutela e valorizzazione delle produzioni tipiche: vini e tartufi, con un occhio attento ai formaggi, alle nocciole ed alle produzioni di nicchia.