Versione ottimizzata per la stampa
Letture: ... - Rievocazioni a Mosso - BI
| dove: | Mosso/ piazza Italia |
| data: | da domenica 30 novembre 2025, alle 10:00 a domenica 11 gennaio 2026, alle 22:00 |
| intrattenimenti: | |
| info sul luogo: | L'evento si svolge all'aperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
|
| Organizzazione: | proloco di Mosso |
| Referente: | Luisella |
| E-mail: | Contatta il referente |
| Telefono: | 3346142971 |
Dal 30 novembre 2025 fino al 12 gennaio 2026 ritorna, per la sua 38.a edizione, la magia del Presepe Gigante di Marchetto.
Il grandioso presepe, con tutta probabilità uno dei maggiori in Italia e nel mondo, ha mantenuto il nome della borgata mossese dove ha avuto origine nel 1980, ed è ora preparato tra le vie e gli angoli più caratteristici del centro storico di Mosso (Comune di Valdilana, Provincia di Biella, Alto Piemonte).
Con le sue 150 figure a grandezza naturale, 25 scene di momenti di vita e i mestieri riproposti, è in pratica un grande museo etnografico all'aperto che ricostruisce ambienti della memoria popolare. Con il loro cammino verso la Natività, i visitatori vanno a confondersi con i personaggi e in questo modo il Presepe, come per magia, da gigante diventa vivente.
Il percorso di visita nel centro storico di Mosso è lungo circa un chilometro ed è libero e aperto a tutti. Può durare circa un’ora ed è fattibile anche per persone con disabilità, grazie a brevi deviazioni che evitano impedimenti. Rievoca in modo storico, ma allo stesso tempo toccante, la vita povera e umile delle passate generazioni. Il percorso porta alla tradizionale Natività, allestita nello spazio all’aperto del Centro Anziani/Casa di Riposo coinvolgendo in questo modo anche gli ospiti della struttura.
Il sito dedicato www.presepegigantemarchetto.it riporta tutte le informazioni e l´archivio fotografico delle passate edizioni, riprese anche nella pagina Facebook presepegigantedimarchetto, costantemente aggiornata.
Il giorno dell´inaugurazione il 30 novembre si tiene il mercatino artigianale e di prodotti locali, la , per i più piccoli ci sarà un laboratorio per la creazione di oggettistica natalizia e animazioni natalizie.
Nei pacchetti turistici proposti vengono forniti i riferimenti degli esercizi commerciali di prossimità quali bar, trattorie,alberghi e B+B e indicazioni sulla possibilità di abbinare la gita con visita al Borgo di Babbo Natale a Candelo, al mercatino degli Angeli a Sordevolo, al Presepe Meccanico di Callabiana, all'Oasi Zegna, Casa Zegna, la fabbrica della Ruota, il santuario di N.S. della Brughiera e il Museo dell´Opera Pia Sella.
Il Presepe Gigante di Marchetto è inserito nella “Guida alle radici Italiane del Piemonte” in collaborazione con Visit Piemonte che riporta i luoghi legati alla memoria collettiva che permettono di conoscere gli scenari dei racconti dei nostri antenati e di rivivere alcuni momenti che hanno determinato la loro storia di vita e di conseguenza anche la nostra,
Durante il periodo di apertura sono previsti momenti di animazione e sono proposte passeggiate sui sentieri del percorso di San Carlo e Oasi Zegna , oltre alla fiaccolata e allo storico Falò della Vigilia a Marchetto, per la sera del 24 dicembre.
Apertura: tutti i giorni , dalle ore 10 alle 22. con entrata a offerta libera . Suggestiva illuminazione notturna
Info: presepegigante@gmail.com, 334 6142971 - 335 7852310 .
Striscioni e cartelloni posti negli incroci e nelle rotonde segnalano il percorso .
La prenotazione è consigliata solo per le visite guidate.
.