The Phair 2025 - Antonio Schiavano presenta "The Beauty and the Bane" e "Dysmorphia", Torino TO, 09/05/2025 - Piemonte in Festa
 

Piemonte in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Piemonte


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 09 2025
mag 11 2025

The Phair 2025 - Antonio Schiavano presenta "The Beauty and the Bane" e "Dysmorphia"

Fiera di fotografia contemporanea

Letture: ... - Fiere a Torino - TO


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: OGR - Officine Grandi Riparazioni (Sala Fucine)
Corso Castelfidardo, 22
data: da venerdì 9 maggio 2025, alle 12:00
a domenica 11 maggio 2025, alle 21:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Antonio Schiavano
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
The Phair 2025 - Antonio Schiavano presenta
Descrizione evento:
Torino, 9-11 maggio 2025 - In occasione della sesta edizione di The Phair, il fotografo e art director Antonio Schiavano, presenta due progetti strettamente interconnessi, The Beauty and the Bane e Dysmorphia, un’indagine profonda e poetica sulla natura della bellezza, oltre le convenzioni estetiche della fotografia commerciale.

 

IL CONCETTO

Dopo anni di esperienza nella fotografia pubblicitaria – dove l’immagine è costruita secondo logiche estetiche codificate e funzionali alla comunicazione di marca – Schiavano compie una trasformazione radicale: partendo dalle stesse fotografie realizzate per il mondo dell’advertising, inizia un processo di decostruzione e reinvenzione dell’immagine, alla ricerca di un’estetica autentica, capace di esprimere l’essenza stessa del soggetto rappresentato.

 

Le opere, di formati variabili dai 40 fino ai 180 cm, nascono come stampe fotografiche su fondo bianco. Da lì, l’artista interviene stratificando gessi, cementi, oli e vernici, trasformando l’immagine originaria in una superficie mutevole e materica, dove la patina levigata della pubblicità viene cancellata e riscritta, come una pelle che cambia. Il risultato è un’opera unica, irripetibile, che vive nella tensione tra il visibile e il sommerso. In questo lavoro la bellezza diventa atto di recupero, non più costruzione artificiale ma emergenza di verità: Schiavano riporta in luce i volti e i corpi che la fotografia pubblicitaria aveva “omologato”, riscoprendone le imperfezioni e la profondità dell’anima. In questo processo di stratificazione e scavo – che può ripetersi più volte – l’unico elemento che resta immutato è l’occhio: punto di accesso alla verità interiore, simbolo della capacità di vedere oltre la superficie, di comprendere la realtà nella sua dimensione più profonda.

 

I PROGETTI ARTISTICI

The Beauty and the Bane” è una riflessione potente e attualissima su ciò che oggi chiamiamo bellezza: non un’ideale omologato da media e mercato, ma una tensione verso l’autenticità. Il progetto si configura come un atto culturale e sociale, un invito urgente a riconsiderare lo sguardo, il corpo, l’immagine come strumenti di conoscenza e non solo di rappresentazione.

 

Dysmorphia” indaga la distorsione dell’immagine corporea, evocando la lotta interiore di chi non riconosce se stesso. Le figure, quasi surrealiste, si dissolvono in riflessi liquidi, frammentandosi in composizioni eteree, che evocano l’incessante ricerca di un’identità sfuggente. La dismorfia corporea diventa una metafora visiva che evidenzia la vulnerabilità nascosta dietro il bisogno di conformarsi a uno standard esterno.

 

BIO DELL’ARTISTA

Fotografo professionista con una visione artistica raffinata e intensa, Antonio Schiavano, autodidatta porta avanti un lavoro che fonde estetica e introspezione. Oltre alla fotografia di moda, cosmetici e still-life, il suo percorso fine-art rappresenta una ricerca costante di significati e nuove forme espressive. Nel 2000 crea gli spazi 10 Watt a Milano e ad oggi ne segue la direzione artistica. Nel 2020, un periodo di riflessione lo spinge a riscoprire la sua dimensione creativa e a concentrarsi con maggiore entusiasmo su progetti di fotografia fine-art, con lo scopo di raccontarsi e invitare lo spettatore alla riflessione. 

 

Sito web: www.antonioschiavano.com | www.thephair.com

 

DOVE E QUANDO

OGR - Officine Grandi Riparazioni (Sala Fucine)

Corso Castelfidardo, 22 - 10128 Torino (TO)

Esposizione: dal 09 all’11 maggio 2025 dalle ore 12:00 alle ore 21:00 (ultimo ingresso ore 20:30)
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:


Utilità:





Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Dove fare aperitivo a Torino: le zone...
Le zone piu' adatte a creare una rete sociale
Negli ultimi anni sempre più persone, soprattutto i più giovani, decidono di abbandonare la...
Dove vivere a Biella? I nostri consigli
Il centro storico, Chiavazza, Vandorno, Riva
Il Piemonte è un'ottima regione in cui scegliere di vivere. Gli spazi verdi non mancano, mentre la...
In Piemonte si investe sempre di più...
Focus su business english. Si punta su cybersecurity....
Il Piemonte si distingue come una delle regioni italiane più attive nell'ambito della formazione...
Redazionali
E' facile arrivare su spiagge bianche...
Offerte da meno di 400 euro per raggiungere la Capitale di...
Un clima gradevole in ogni mese dell'anno, spiagge di sabbia bianca tipica dei tropici e la...
Spiagge bianche, vegetazione tropicale...
Grazie alle proposte dei tour operators, paesi come Cuba,...
Il fascino del mondo e della cultura latina, la capacità di unire tradizioni locali le cui origini...
Dubai Shopping Festival 2016
Non solo compere: oltre un mese di spettacoli, primati da...
Il Dubai Shopping Festival è la maggiore manifestazione dedicata allo shopping del Medio Oriente...
https://www.facebook.com/piemonteinfesta
Il meteo oggi nel Piemonte
Meteo Piemonte